L'isola è collegata alla terraferma mediante un ponte che consente il passaggio delle automobili e degli autobus al livello superiore e dei treni al livello inferiore. Una delle particolarità dell'aeroporto di Kansai è quella di possedere il terminal più lungo del mondo.
Da questo aeroporto partono e fanno scalo voli intercontinentali e internazionali. Per i voli nazionali viene privilegiato l'aeroporto di Itami.
Per raggiungere la città dall'aeroporto di Kansai è sconsigliabile prendere un taxi, perché è un servizio particolarmente caro. Se invece avete necessità di noleggiare un'auto potete calcolare un preventivo e prenotare comodamente da casa grazie TiNoleggio.
Per i diversamente abili i servizi sono eccellenti: ascensori, toilette perfettamente funzionali, possibilità di inviare fax gratuiti per i non udenti e noleggio di sedie a rotelle.
I parcheggi sono due e davvero molto capienti.
Moltissimi i duty free, i negozi di alta moda e i ristoranti in caratteristico stile giapponese. Ci sono persino un hotel, un servizio catering, un'area gioco per i bambini, una clinica medica ed un dentista.
Richiestissime le poltrone massaggianti per chi ha volato molte ore e desidera relax e sollievo per spalle e cervicale.
Se si ha tempo vale la pena fare un salto alla piattaforma di osservazione: una sorta di belvedere in chiave futuristica che consente una veduta spettacolare della città di Osaka e del paesaggio circostante.